dic 24 2015

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

A tutti voi, tifosi del QPR o di una qualsiasi altra squadra, alle vostre famiglie ed a tutti i vostri cari, i migliori auguri di buon Natale e felice 2016 da QPR Italia!

Merry Christmas and a Happy New Year to all of you and to your families!

 

dic 17 2015

Championship – 21° Giornata, risultati e classifiche

Manca soltanto la partita di stasera fra Wolverhampton e Leeds per completare questa 21esima giornata di Championship. Qualche sorpresa, e sicuramente una delle partite che merita più importanza è il pareggio fra QPR e Brighton che si vede raggiungere in vetta dal Middlesbrough che batte in casa il Burnley. Rimangono sulla scia delle prime il Derby e l’Hull City che battono rispettivamente Bristol City servendo un poker, e Reading segnando al 90′ (2-1). Entra nella zona Play-Offs come sesta in classifica l’Ipswich che batte un Fulham sempre più in crisi di risultati. I Cottagers non vincono da ben 7 partite in campionato (4-1 con il Bristol). Nelle zone basse della classifica tornano a vincere il Milton Keynes che batte a sorpresa lo Sheffield ed esce temporaneamente dalla zona retrocessione e l’Huddersfield che batte il Rotherham (terza sconfitta di fila per i Millers) in quello che si può definire uno scontro diretto. Torna a dare segni di vita il sempre più ultimo Bolton che pareggia 2-2 col Charlton recuperando da 0-2 sotto.

Risultati 21° Giornata:

Hull – Reading = 2-1
Cardiff – Brentford = 3-2
Charlton – Bolton = 2-2
Derby – Bristol = 4-0
Fulham – Ipswich = 1-2
Huddersfield – Rotherham = 2-0
Middlesbrough – Burnley = 1-0
Milton Keynes – Sheffield = 2-1
Preston – Birmingham = 1-1
QPR – Brighton = 2-2
Wolves – Leeds ( Si gioca oggi )

Classifica:

Nome Squadra, Punti, Vinte, Pareggiate, Perse, GF, GS

1. Middlesbrough 43 Pti. – 13 / 4 / 4 // 30 / 12
2. Brighton 43 Pti. – 11 / 10 / 0 // 31 / 20
3. Derby 41 Pti. – 11 / 8 / 2 // 32 / 13
4. Hull City 41 Pti. – 12 / 5 / 4 // 31 / 14
5. Burnley 35 Pti. – 9 / 8 / 4 // 26 / 20
6. Ipswich 34 Pti. – 9 / 7 / 5 // 31 / 28
7. Cardiff 33 Pti. – 8 / 9 / 4 // 27 / 22
8. Birmingham 30 Pti. – 8 / 6 / 7 // 26 / 23
9. Sheffield Wed 30 Pti. – 7 / 9 / 5 // 28 / 26
10. Brentford 29 Pti. – 8 / 5 / 8 // 30 / 30
11. Blackburn 28 Pti. – 6 / 10 / 5 // 22 / 18
12. QPR 28 Pti. – 7 / 7 / 7 // 26 / 27
13. Reading 27 Pti. – 7 / 6 / 8 // 27 / 25
14. Wolves* 25 Pti. – 6 / 7 / 7 // 25 / 25
15. Nottingham 25 Pti. – 6 / 7 / 8 // 20 / 20
16. Preston 25 Pti. – 5 / 10 / 6 // 17 / 17
17. Fulham 23 Pti. – 5 / 8 / 8 // 34 / 37
18. Leeds* 23 Pti – 5 / 8 / 7 // 18 / 22
19. Huddersfield 21 Pti. – 5 / 6 / 10 // 22 / 30
20. Milton Keynes 19 Pti. – 5 / 4 / 12 // 17 / 28
21. Bristol City 19 Pti. – 4 / 7 / 10 // 20 / 37
22. Charlton 18 Pti. – 4 / 6 / 11 // 19 / 34
23. Rotherham 15 Pti. – 4 / 3 / 14 // 22 / 38
24. Bolton 13 Pti. – 1 / 10 / 10 // 16 / 31

* – Una partita in meno

dic 16 2015

Nuovo logo per il QPR: votate ora!


E’ tempo di un nuovo Crest per il Queens Park Rangers!
I tifosi lo hanno chiesto (evidentemente non entusiasti di quello adottato pochi anni fa da Briatore) e la società ha deciso di accontentarli.
E’ ora di scegliere il nostro nuovo simbolo. siete pronti? Parola al QPR:

Vota per il nuovo stemma del QPR club ora!
Le votazioni chiuderanno alle 05:00 del 23 dicembre.
I sostenitori del QPR possono dire la loro sul prossimo stemma del club.
A seguito di un feedback dal nostro sondaggio iniziale e da vari incontri con il Supporters Consultation Committee, abbiamo ristretto il voto a quattro opzioni e ora sta a voi decidere, con il vostro voto!

OPZIONE 1
La scritta QPR è sullo stile dello stemma del 1975. Il font è lo stesso del nostro stemma corrente.
L’obiettivo di questa opzione è quello di creare un simbolo che è allo stesso tempo “retro” ed esteticamente moderno.

OPZIONE 2
La scritta QPR è nello stile del crest del 1982.
Il carattere, come nel caso della prima opzione, è lo stesso del nostro stemma corrente.
L’obiettivo di questa opzione è quello di creare un crest pulito e definito con connotazioni dello stemma del 1982.

OPZIONE 3
L’opzione 3 è una nuova identità, ed è costruito attorno a dei “cerchi”, che sono il nucleo del club, così come il soprannome del QPR.
Dà l’opportunità di esprimere il nostro soprannome (Hoops) nelle nostre comunicazioni di branding e grafica, con la creazione di un logo che si distingue attraverso il linguaggio visivo.

OPZIONE 4
Il corpo principale della quarta opzione è lo stesso della terza opzione, con la corona in aggiunta che si fonde con il più esterno dei tre cerchi.

Per avere una chiara visuale di come le quattro opzioni potrebbero apparire sulla maglia 2015/16 fai clic QUI.

Il sondaggio per la votazione chiude alle 05:00 del 23 dicembre.

Hopps! Dite la vostra!!

dic 16 2015

[VIDEO] QPR – Brighton & Hove Albion = 2-2



QPR – Brighton and Hove Albion = 2-2
0-1 Stephens 53′
0-2 Van La Parre ’55
1-2 Austin 65′
2-2 Austin 88′

dic 16 2015

QPR – Brighton & Hove Albion = 2-2

QPR
2

B&H Albion
2

 

QPR: Green, Perch (Angella 16), Onuoha, Hall, Konchesky, Sandro (Henry 55), Faurlin, Phillips, Fer (Polter 82), Hoilett, Austin.
In panchina: Chery, Emmanuel-Thomas, Smithies, Tozser

Gol: Austin 65, 88 

Ammoniti: Angella, Onuoha, Faurlin 

Brighton: Stockdale, Saltor, Greer, Dunk, Calderon, van La Parra, Stephens, Kayal, Murphy (Hunemeier 85), Wilson (Zamora 78), Hemed (Crofts 79).
In panchina: Maenpaa, Forster-Caskey, Manu, Chicksen

Gol: Stephens 53, van La Parre 55

Espulsi: Dunk 

Arbitro: Paul Tierney

Spettatori: 15,268 

 

Austin sigla il primo dei due gol che hanno permesso al QPR di recuperare da 0-2 a 2-2

dic 14 2015

QPR – Burnley = 0-0


QPR
0

Burnley
0


 

QPR: Green, Perch, Hall, Onuoha, Konchesky, Henry (Emmanuel-Thomas 74), Faurlin, Sandro, Hoilett (Austin 60), Phillips, Fer.
In panchina: Chery, Luongo, Smithies, Angella, Tozser

Burnley: Heaton, Darikwa, Duff, Keane, Mee, Boyd, Jones, Barton, Arfield, Vokes, Gray.
In panchina: Lowton, Marney, Kightly, Taylor, Hennings, Gilks, Ward

Arbitro: Stuart Attwell

Spettatori: 16,576 

Inizia con un pareggio a reti inviolate l'avventura di Jimmy Floyd Hasselbaink sulla panchina dei QPR

dic 12 2015

QPR – Burnley, come arrivano le due squadre

Sfida importante che servirà a testare la maturità della squadra per il QPR, e sfida necessaria per il riscatto per il Burnley. Due squadre che hanno bisogno di fare punti per portare avanti il proprio obiettivo di finire in alta classifica. Le due squadre sono retrocesse insieme nell’ultima Premier League, rispettivamente 20° gli Hoops e 19° i Claret.

I padroni di casa stanno attraversando finalmente un momento positivo in fatto di risultati. 2 vittorie nelle ultime due partite contro Leeds e Reading. Soltanto 2 gol subiti e 2 gol fatti nelle ultime cinque partite, che però hanno portato un bottino di 7 punti che hanno permesso agli Hoops di risalire in classifica e avvicinarsi alla lotta per la promozione.

Il Burnley sta faticando molto nelle ultime partite. Soltanto una vittoria nelle ultime cinque partite, poi tre pareggi ed una sconfitta in casa col Preston (0-2). La squadra è quinta in classifica, in piena corsa per la promozione diretta in Premier, ma i risultati fanno pensare ad una squadra che si stia lasciando andare ultimamente.

Nel QPR sono indisponibili Mackie (problema al tendine del ginocchio), Hill (infortunio al collo) e Traorè (problemi ad un polpaccio). Indisponibili nel Burnley sono le due punte Barnes e Jutkiewicz per infortunio al collo.

Le probabili formazioni per la partita di oggi sono:

QPR: Green; Perch, Onuoha, Hall, Konchesky; Sandro, Faurlin, Fer; Phillips, Austin, Hoilett.

BURNLEY: Burnley: Heaton; Darikwa, Keane, Duff, Mee; Boyd, Barton, Jones, Arfield; Vokes, Gray.

Da sottolineare il ritorno a Loftus di Barton, questa volta come avversario.

GO HOOPS!

dic 11 2015

Grazie Neil!

“Ho chiesto ai giocatori di darmi tutto quello che avevano, e lo hanno fatto, non ho mai visto Sandro correre così tanto” “E ‘stato emozionante quando cantavano il mio nome alla fine. I QPR sono vicini al mio cuore e non si poteva finire meglio di così. Tutti i ragazzi mi hanno abbracciato nello spogliatoio. E ‘stata una serata emozionante per me e per loro. Ho avuto un sacco di soddisfazione dopo le settimane che ho avuto qui. Non escludo un ruolo in futuro con i QPR, ma per ora torna a casa in Cornovaglia.”

Queste le ultime parole di Neil Warnock come allenatore.

———

Warnock ci ha portato orgoglio e passione, un etica del lavoro e un’idea di collettivo che purtroppo la società QPR da sola in questi ultimi sette anni non è stata in grado di generare.
Quattro anni fa era indiscutibilmente l’uomo giusto, aveva creato un ciclo, e sono abbastanza certo che se Fernandes avesse guardato un po meno all’immagine e più alla sostanza, lui sarebbe stato in tutti questi anni il nostro unico vero allenatore.
Warnock ha sofferto per il licenziamento, ci ha seguiti da lontano dichiarando spesso affetto verso i suoi ex giocatori e il nostro club, come se fosse “in esilio” e poi appena ha avuto l’opportunità è tornato, non certo per amicizia o riconoscimento verso il presidente, ma per noi tifosi, per lo stretto legame con certi giocatori, per onorare ed aiutare i QPR, che per lui in questo periodo sono stati una specie di “figlio”.

Quando parleremo ai nostri nipoti di questo periodo faremo solo il tuo nome,
leggenda!

di QPRFan Trento

dic 10 2015

Il Queens Park Rangers si mobilita per Nicco

Un’ asta benefica per aiutare il Nicco Fans Club e in particolare il progetto adolescenti dell’associazione.
È quella che è iniziata ieri a mezzogiorno sul sito Charitystars e che è stata organizzata dal calciatore montelupino ed ex azzurro Gabriele Angella.
Il difensore, che oggi milita nel Queens Park Rangers, squadra della Championship inglese, ha deciso di aiutare l’associazione che ormai da tempo è legata agli azzurri e che ha il suo logo sulle maglie da allenamento della squadra di Giampaolo.
All’asta saranno messe le maglie indossate e autografate di Angella e di altri ventuno suoi compagni di squadra, oltre a due paia di scarpe da gioco dell’ex calciatore azzurro, anche queste autografate.
L’asta di beneficienza sarà attiva fino al 31 dicembre 2015: a chi vuole può partecipare oppure lasciare semplicemente un contributo all’iniziativa non resta che cliccare su www.charitystars.it.

da “Il Tirreno

dic 05 2015

[VIDEO] Reading – QPR = 0-1



Reading – QPR = 0-1
90′ Onuoha 0-1

Post precedenti «

» Post successivi