dic 04 2015

Chi è Jimmy Floyd Hasselbaink?

Jimmy Floyd Hasselbaink

Le voci delle ultime settimane si sono rivelate esatte alla fine, ed ecco un nuovo cambio di panchina per il QPR. Il nome è Jimmy Floyd Hasselbaink, proveniente dal Burton. Chi è?

Nato a Paramaribo, in Suriname, JFH si sposta all’età di 6 anni in Europa, precisamente in Olanda, dove entra a contatto col mondo del calcio. Sfortunatamente in Olanda non passa anni bellissimi. Da sottolineare che passerà 3 mesi in un carcere giovanile per aver rubato. Successivamente si sposta in Portogallo dove gioca nel Campomaiorense prima e nel Boavista dopo. Importante per lui l’esperienza al Boavista che sancisce il suo talento. A fine stagione il suo bottino è di 20 gol in 29 partite. Il suo nome comincia a girare ed ecco che arriva il primo assaggio del calcio inglese, col Leeds. In Premier League la sua abilità nel segnare continua a sorprendere e nelle due stagioni in maglia Peacocks segna 34 gol in 69 partite.

Il suo nome è conosciuto in Europa e nel 1999 decide di rifiutare il rinnovo del contratto col Leeds per andare in Spagna nell’Atletico Madrid dove realizza 24 gol in 32 partite, nonostante la retrocessione finale.

Finita la stagione decide di ritornare nel calcio inglese e questa volta approda al Chelsea dove passa 4 anni. La prima stagione è da incorniciare. Segna 23 gol in 35 partite e vince il titolo di capocannoniere a fine campionato. Nella seconda stagione aiuta i Blues ad arrivare in finale di FA Cup, mentre dalla terza comincia il declino, complice anche un infortunio subito in FA CUP. Nella terza e nella quarta stagione il suo fiuto del gol diminuisce e arriva alla fine della sua avventura in maglia Blues con un bottino di 87 reti in 177 partite.

Decide di rimanere comunque in Inghilterra e va al Middlesbrough nel 2004 a parametro zero. Nelle due stagioni JFH contribuisce molto nella fase offensiva del Boro, soprattutto nelle competizioni europee. Il Boro infatti nel 2006 raggiunge la finale di Coppa Uefa perdendo poi 4-0 contro gli spagnoli del Siviglia. Terminata la parentesi Middlesbrough, nel 2006 va al Charlton dove segna solo 2 gol, di cui uno alla sua ex-squadra, il Chelsea. Conclusa la stagione col Charlton con cui arriva penultimo in Premier, si trasferisce al Cardiff dove segna 7 gol in 38 partite per poi appendere gli scarpini al chiodo. I numeri finali della sua carriera saranno: 250 gol in 584 partite.

Nel 2009 decide di allenare il Woking per migliorarsi tatticamente. Successivamente lavora con l’Under-16 del Chelsea e allena alla Nike Academy. Dal 2011 al 2013 collabora sulla panchina del Nottingham Forrest. Una volta presa la licenza A e B della Uefa per allenare approda nel campionato belga, al Royal Antwerp. Nel 2014 approda al Burton dove compierà un piccolo miracolo. Ottiene la promozione vincendo la League Two inglese facendo andare per la prima volta il Burton in League One.

Oggi è ufficialmente diventato allenatore del QPR. Allenatore promettente a cui auguriamo buona fortuna. Nella speranza di vedere ottimi risultati e chissà, una bella promozione in Premier League!

WELCOME JIMMY!

dic 04 2015

Jimmy Floyd Hasselbaink è il nuovo allenatore dei QPR

da qpr.co.uk

Lo ha annunciato il club poco fa tramite una nota apparsa sul proprio sito ufficiale: la notizia era nell’aria da qualche giorno, ma alla fine è arrivata l’ufficialità. Il QPR ha ingaggiato l’ormai ex-manager del Burton Jimmy Floyd Hasselbaink come nuova guida tecnica.

Il 43enne ex attaccante di Middlesbrough e Chelsea tra le altre, in grado di vincere lo scorso campionato di League Two con i Brewers dopo aver preso le redini della squadra a seguito dell’abbandono di Gary Rowett e di comandare finora anche la classifica di League One, subentra a Chris Ramsey, esonerato lo scorso 4 novembre e sostituito temporaneamente dal caretaker Neil Warnock. “Non è stata una decisione facile lasciare il Burton” ammette l’olandese, in grado di raggiungere addirittura quota 100 punti nella sua permanenza al Pirelli Stadium “ma l’offerta del QPR era qualcosa che non potevo rifiutare“.
L’allenatore olandese, 43 anni, ha firmato oggi il contratto col club di Loftus Road portando con se David Oldfield come suo vice.

A seguito di un processo approfondito ed esteso, che ha visto il club parlare con non meno di una dozzina di candidati, il Direttore Sportivo Les Ferdinand ha espresso la sua soddisfazione per la nomina di Hasselbaink: “Siamo passati attraverso un processo di reclutamento molto meticoloso che ha generato un sacco di candidati eccellenti. Erano tutti candidati di grande livello, ma Jimmy era il meglio del meglio, senza alcun dubbio”.
“Siamo stati enormemente impressionati dal suo lavoro al Burton (squadra da cui proviene Hasselbaink). Dopo aver vinto la League Two ora li lascia nella parte alta della League One, un risultato incredibile. Lui ha quel fuoco dentro che cerchi in tutti gli allenatori, ma non solo, è anche un forte ed autorevole capo che ottiene il rispetto di tutti quelli con cui lavora. Non lascia nulla di intentato nel suo lavoro e prepara le sue squadre meticolosamente. Lui è un giovane manager che ha una grande conoscenza del calcio. Siamo felici che abbia accettato di unirsi a noi e siamo tutti in attesa di un nuovo capitolo a Loftus Road.”

Nel dare il benvenuto Jimmy, il club vuole anche ufficializzare il suo grazie a Neil Warnock e Kevin Blackwell, che lasciano il club dopo averlo traghettato da Ramsey a Hasselbaink (con ottimi risultati! n.d.ww).
Ferdinand ha detto: “Siamo grati a Neil e Kevin per averci aiutato in un periodo cruciale della stagione. Avere due uomini di calcio con esperienza che lavorano fianco a fianco ci ha dato il tempo che ci serviva per fare il processo necessario per ingaggiare l’allenatore giusto. La passione di Neil per il QPR traspare da tutto il tempo che ha passato col club e saremo eternamente grati a lui per il modo in cui è tornato e ci ha aiutato. Ci ha portato sette punti in quattro partite, cosa che la dice lunga sull’impatto che ha avuto qui in un così breve lasso di tempo. Noi li ringraziamo, lui e Kevin, ed a entrambi auguriamo il meglio per il futuro”.

Benvenuto Jimmy!

Grazie di esistere Neil!!

da qpr.co.uk

dic 04 2015

QPR – Reading = 0-1


Reading
0

QPR
1


Reading: Al Habsi, Gunter, Hector, Ferdinand, Taylor, Norwood, McCleary, Williams, Fernandez (Robson-Kanu, 73), Blackman (John, 80), Vydra (Orlando Sa, 80)
In panchina: Bond, Obita, Hurtado, Cooper.

Ammoniti: Norwood 

QPR: Green, Perch, Onuoha, Hall, Konchesky, Sandro, Faurlin, Petrasso (Austin, 63), Fer, Hoilett (Chery, 76), Phillips.
In panchina: Henry, Luongo, Smithies, Angella, Tozser. 

Gol: Onuoha, 90 

Ammoniti: Hall, Fer 

Spettatori: 16, 365 

Arbitro: Andrew Madley (West Yorkshire)

Nedum Onuoha esulta dopo il gol vittoria realizzato al 90° minuto

nov 30 2015

[VIDEO] QPR – Leeds = 1-0


QPR – Leeds = 1-0

1-0 Austin ’58

nov 29 2015

QPR – Leeds = 1-0


QPR
1

Leeds
0


 

QPR: Green, Perch, Onuoha, Hall, Konchesky, Sandro, Faurlin, Petrasso (Austin 57), Hoilett (Henry 89), Yun (Chery 56), Phillips.
In panchina: Luongo, Smithies, Angella, Tozser.

Gol: Austin 58.

Leeds: Silvestri, Wootton, Bellusci, Cooper, Taylor, Mowatt (Botaka 67), Bridcutt, Cook, Dallas, Antenucci (Erwin 80), Wood.
In panchina: Byram, Murphy, Doukara, Adeyemi, Peacock-Farrell.

Ammoniti: Bridcutt, Wootton, Cook.

Spettatori: 18,031

Arbitro: Peter Bankes (Merseyside).

Charlie Austin esulta dopo il gol realizzato appena entrato in campo


nov 25 2015

Loftus Road e Lego

Il Natale si avvicina. Tempo di celebrazioni religiose e di ben più pagane regalie.
Non sapete cosa regale al vostro fidanzato o amico patito di calcio inglese e di Queens Park Rangers in particolare?
Ecco una bella idea, a patto che abbiate a disposizione una cifra vicino ai 450 euro…
Lo stadio Loftus Road fatto di mattoncini di Lego. Oltre 1.500 mattoncini, per la precisione, e circa 5-6 settimane di lavoro per costruirlo…
Vi può interessare? Lo trovate su brickstand. qualche semplice click e vi arriverà a casa bello e fatto…
Le sue dimensioni? Circa 65x55x15 cm.

Oltre al Lofty, ovviamente, troverete anche tutti gli altri principali stadi inglesi…
Vi piace l’idea della comunione tra calcio inglese e Lego ma non potete permettervi un mutuo per acquistare lo stadio?
Niente paura! C’è anche il portapenne, sempre con i colori degli Hoops, al modico prezzo di 17 sterline (circa 24 euro).

Compreso nel prezzo, personalizzazione con numero e nome.
Poi non dite che non sapete cosa regalare per Natale, eh?

 

nov 22 2015

Championship – 17° Giornata, risultati e classifiche

Con la partita di oggi fra Burnley e Brighton si concluderà questa 17esima giornata di Championship. Giornata dove si sono viste alcune sorprese. Partiamo dalle parti alte della classifica. La capolista Hull City è stata fermata sull’1-1 dal Bristol City dopo una partita molto fisica e dura. Si confermano al terzo posto Middlesbrough e Derby che battono rispettivamente QPR (1-0) e Cardiff (2-0). Clamoroso invece il crollo casalingo del Birmingham contro il Charlton che ottiene così la seconda vittoria di fila. Birmingham che perdendo si ritrova dietro Reading e Sheffield, vincitrici con Bolton (2-1) e Huddersfield (3-1), ad un punto di distanza. Ipswich e Wolverhampton si spartiscono un punto pareggiando 2-2. Continua il periodo senza vittorie del Fulham che pareggia 1-1 con il MK. Nella zona bassa della classifica oltre a sottolineare la vittoria del Charlton, diamo risalto anche alla vittoria del Rotherham sul campo del Leeds per 1-0, che permette ai Millers di andare a -3 dalla salvezza ridando così vigore alla lotta per non retrocedere.
Oggi ci sarà lo scontro fra Burnley e Brighton, quinta e seconda potenza del campionato. Con il pareggio dell’Hull, se il Brighton dovesse vincere si ritroverebbe primo in classifica. Se dovesse invece vincere il Burnley scalerebbe ben tre posizioni ritrovandosi primo a pari punti con l’Hull, tanto per mostrare quanto sia ancora corta ed avvincente la classifica nelle zone alte.

Risultati 17° Giornata:

Middlesbrough – QPR = 1-0
Bristol City – Hull City = 1-1
Birmingham – Charlton = 0-1
Brentford – Nottingham = 2-1
Derby – Cardiff = 2-0
Ipswich – Wolves = 2-2
Leeds – Rotherham = 0-1
Milton Keynes – Fulham = 1-1
Preston – Blackburn = 1-2
Reading – Bolton = 2-1
Sheffield – Huddersfield = 3-1

Classifica:

Nome Squadra, Punti, Vinte, Pareggiate, Perse, GF, GS

1. Hull City 35 Pti. – 10 / 5 / 2 // 27 / 9
2. Brighton* 34 Pti. – 9 / 7 / 0 // 21 / 12
3. Middlesbrough 33 Pti. – 10 / 3 / 4 // 25 / 12
4. Derby 33 Pti. – 9 / 6 / 2 // 24 / 11
5. Burnley* 32 Pti. – 9 / 5 / 2 // 23 / 14
6. Birmingham 28 Pti. – 8 / 4 / 5 // 24 / 18
7. Reading 27 Pti. – 7 / 6 / 4 // 25 / 18
8. Sheffield Wed 27 Pti. – 7 / 6 / 4 // 23 / 20
9. Cardiff 25 Pti. – 6 / 7 / 4 // 17 / 14
10. Ipswich 25 Pti. – 6 / 7 / 4 // 25 / 25
11. Brentford 24 Pti. – 7 / 3 / 7 // 23 / 24
12. Fulham 21 Pti. – 5 / 6 / 6 // 30 / 29
13. Blackburn 20 Pti. – 4 / 8 / 5 // 17 / 16
14. Wolves 20 Pti. – 5 / 5 / 7 // 22 / 23
15. QPR 20 Pti. – 5 / 5 / 7 // 22 / 25
16. Leeds 19 Pti – 4 / 7 / 6 // 16 / 20
17. Preston 17 Pti. – 3 / 8 / 6 // 12 / 15
18. Nottingham 17 Pti. – 4 / 5 / 8 // 13 / 18
19. Bristol City 16 Pti. – 3 / 7 / 7 // 18 / 27
20. Charlton 16 Pti. – 4 / 4 / 9 // 15 / 26
21. Huddersfield 15 Pti. – 3 / 6 / 8 // 17 / 26
22. Milton Keynes 15 Pti. – 4 / 3 / 10 // 15 / 24
23. Rotherham 12 Pti. – 3 / 3 / 11 // 18 / 33
24. Bolton 11 Pti. – 1 / 8 / 8 // 11 / 24

nov 21 2015

Kevin Blackwell: “La squadra non meritava di perdere.”

Blackwell durante la partita

Nella sfida di ieri si è visto finalmente un buon Qpr, e soltanto la sfortuna ha permesso al Middlesbrough di prendersi i tre punti. A fine partita il tecnico Blackwell, in sostituzione di Neil Warnock, si è detto amareggiato per la sconfitta immeritata.

Mi dispiace per i giocatori perché non meritavano di perdere la partita, specialmente in queste circostanze. Come manager, se vai a guardare negli occhi i tuoi giocatori e capisci che hanno dato tutto, non puoi arrabbiarti con loro. Ognuno ha dato il cuore per la squadra.

Abbiamo avuto circa 4 o 5 opportunità all’inizio del secondo tempo per segnare, e se lo avessimo fatto, non ho dubbi sul fatto che avremmo vinto. I ragazzi sono frustrati, delusi ma possono superare il momento tenendo su la testa nonostante il risultato.

Il tecnico ha fatto anche delle lodi ai 300 tifosi venuti da Londra, che hanno sostenuto fino alla fine i giocatori, dedicando loro a fine partita una standing-ovation.

nov 21 2015

Middlesbrough – QPR = 1-0


Middlesbrough
1

QPR
0


 

Middlesbrough: Konstantopoulos, Nsue, Ayala, Gibson, Friend, Clayton, Leadbitter (Stuani 63mins), Adomah (Kike 78), Fabbrini, Downing, Nugent.
In panchina: De Pena, Mejias, Stephens, Zuculini, Woodgate

Gol: Leadbitter 90′+3′ (P)

Ammoniti: Leadbitter 

QPR: Green, Perch, Onuoha, Hall, Konchesky, Henry, Sandro (Emmanuel-Thomas 82), Faurlin (Tozser 76), Yun (Petrasso 90), Fer, Phillips
In panchina: Luongo, Smithies, Angella, Blackwood,

Ammoniti: Faurlin, Onuoha, Phillips

Espulsi: Fer 

Arbitro: Chris Kavanagh

Spettatori: 20,299

A poche ore dall’inizio del match Warnock annuncia di disertare la panchina. Chiaro segnale del momento negativo che il Qpr sta vivendo nello spogliatoio. Ma in campo è tutta un’altra storia: la squadra, sebbene in emergenza, fa una partita di carattere e riesce a reggere il pari fino al novantesimo scoccato.
Primo vero squillo al 30′ quando i padroni di casa hanno l’occasione più incredibile del match: cross da sinistra di Adomah con Nugent che arriva di prima in area e di piattone colpisce a botta sicura ma il pallone termina sul palo esterno prima di terminare tra le braccia di Green. L’unico sussulto dei londinesi è la punizione di Faurlin al 40′ dalla parte destra dell’area, conclusione centrale che viene respinta coi pugni da Konstantopoulos. A pochi secondi dallo scadere della prima frazione ci prova Fabbrini da fuori ma il tiro termina un paio di metri a lato. Nella ripresa si svegliano gli ospiti e hanno un’occasione incredibile al 46′ quando Yun serve in area con un rasoterra Phillips e a portiere battuto il centrocampista non riesce a metterla dentro. Ancora Phillips tra i più pericolosi quando al 50′ se ne va con una serpentina in area, la da a Fer che colpisce male e la manda tra le braccia di Green. Reagiscono i padroni di casa con Friend che fa partire un bel sinistro di poco vicino all’incrocio dei pali. Ci prova poi Downing con un sinistro rasoterra ma la palla termina a lato. Ma quando la partita sembra essere destinata a terminare in pareggio arriva il colpo di scena. Angolo per il Boro, la palla in area si innalza e viene colpita da Ayala di rovesciata ma Fer appostato sulla linea la salva con il braccio: per Kavanagh non ci sono dubbi nel fischiare il penalty. Dal dischetto, al 93′, va Leadbetter che con freddezza batte Green. Non c’è più tempo. Seppur con difficoltà, il Middlesbrough batte un buon Qpr.

da UKPremier.it

Il fallo di mano di Fer al 93' che condanna i QPR ad un'amara sconfitta...

nov 20 2015

Charlie Austin nel mirino dell’Aston Villa

Secondo quanto riportato dal tabloid britannico Telegraph, potrebbe essere Charlie Austin (foto) il rinforzo in attacco per l’Aston Villa nella sessione di mercato di gennaio. Il centravanti inglese classe ’89, infatti, avrebbe dovuto lasciare il QPR già dopo la retrocessione del club in Football League Championship, ma alla fine è rimasto in seconda divisione nonostante le tante offerte ricevute (sembrava ormai imminente il suo passaggio al Manchester United di van Gaal). Ora che il mercato riapre, però, la partenza di Austin è quasi scontata: su di lui, infatti, ci sono da tempo numerosi club di Premier League, tra cui soprattutto i Villans di Rémi Garde, che hanno bisogno di un attaccante prolifico per ottenere punti preziosi per raggiungere la salvezza.
Da questo punto di vista Austin è una garanzia: il 26enne, infatti, ha realizzato ben 18 reti in 35 presenze nella scorsa stagione, la prima in carriera nel massimo campionato inglese per lui, che tuttavia non sono bastate a salvare il QPR, piazzatosi ultimo a quota 30 punti. In questa stagione, invece, il bomber inglese ha già realizzato 6 reti in 9 presenze. Austin, inoltre, ha messo a segno due reti contro la squadra di Birmingham nella scorsa stagione, segnando una doppietta nella gara d’andata della 9^ giornata vinta 2-0 dai Rangers in casa e una rete nel 3-3 del Villa Park della 33^ giornata. I Villans hanno necessariamente bisogno di un attaccante del genere, soprattutto dopo la cessione del centravanti belga Christian Benteke al Liverpool. Sarà lui il cecchino che avrà il compito di far risalire un ferito ma speranzoso Aston Villa?

da vocidisport.it

 

Post precedenti «

» Post successivi