apr 06 2015

Infortunio ad Eduardo Vargas: fuori tutta la stagione

da qpr.co.uk

Dopo due gol nelle ultime due partite, che sembravano finalmente aver sbloccato l’attaccante cileno, brutta tegola per i QPR e per Eduardo Vargas che, come comunicato dal sito ufficiale del Club, ha riportato un grave infortunio che lo terrà lontano dai campi di gioco fino al termine della stagione.
Il 25enne, dopo aver aperto le marcature nel 4-1 di Sabato al West Bromwich Albion, è stato sostituito alla mezz’ora al The Hawthorns dopo essere caduto malamente sul ginocchio sinistro.
Le radiografie a cui è stato sottoposto hanno rivelato che Vargas ha subito una lesione di secondo grado al legamento collaterale che rischia di tenerlo fermo per 10-12 settimane.
Vargas è il terzo giocatore QPR che subisce questo tipo di infortunio, dopo i recenti infortuni di Richard Dunne e Leroy Fer.
Tuttavia, sia Dunne e Fer sono prossimi ad un primo ritorno squadra, con la coppia potenzialmente pronta per essere in campo per la gara interna contro il West Ham United a Loftus Road alla fine del mese.
Auguri ad Edu affinché recuperi completamente dal suo infortunio.

 

apr 06 2015

West Bromwich Albion – QPR = 1-4


WBA
1

QPR
4


 

West Bromwich Albion: Myhill 5; Baird 5 (Olsson 65’ 4), McAuley 4, Lescott 4, Brunt 5; Gardner 5.5 (Mulumbu 72’ 2), Morrison 5, Fletcher 6.5, Sessegnon 3 (Anichebe 46’ 7); Berahino 6, Ideye 6
In panchina: Rose, Wisdom, Yacob, Pocognoli

Ammoniti: Sessegnon, Brunt

Espulsi: Mulumbu

Gol: Anichebe, 58

Manager: Tony Pulis 6 

Queens Park Rangers: Green 6.5; Isla 6.5, Onouha 6.5, Caulker 6.5, Yun 6.5 (Hill 82’); Phillips 7.5, Sandro 7, Barton 8, Vargas 6.5 (Kranjcar 30’ 6.5); Zamora 7.5 (Henry 75’ 5), Austin 7.5
In panchina: McCarthy, Sutherland, Hoilett, Doughty


Ammoniti: Caulker, Barton, Henry

Gol: Vargas, Austin, Zamora, Barton

Manager: Chris Ramsey 8

MoM: Barton

Arbitro:  Lee Probert 7

Spettatori: 25,735

Vargas e Zamora, due dei protagonisti di questa seconda vittoria in trasferta dei QPR 2014/15

mar 28 2015

Nuova partnership per il QPR con BT Global Services

Nuova prestigiosa partnership per il QPR, squadra di Premier League inglese. BT società di tlc sarà infatti il nuovo “communications partner” del team.
Si tratta di una partnership pluriennale del valore di alcuni milioni di sterline, che vedrà BT supportare lo storico club inglese con la sua nuova tecnologia. Attraverso infatti BT One Phone e la rete dati , il QPR avrà un nuovo, veloce e sofisticato sistema di comunicazione globale.

da sporteconomy.it

 

mar 25 2015

QPR – Everton = 1-2


QPR
1

Everton
2


 

QPR (4-4-2): Green 6; Isla 6.5, Onuoha 6.5, Caulker 6.5, Yun 6.5; Phillips 6.5, Sandro 6.5 (Henry 71, 6), Barton 7, Hoilett 6.5 (Vargas 60, 7); Zamora 6.5 (Taarabt 82), Austin 6.5.
In panchina: Ferdinand, Hill, McCarthy, Kranjcar

Gol Vargas 65

Ammoniti: Hoilett, Yun

Manager: Chris Ramsey 6.5 

Everton (4-5-1): Howard 6; Coleman 8, Jagielka 7, Stones 7, Baines 6.5; McCarthy 7, Gibson 7, Osman 6.5; Lennon 6.5, Kone 6.5 (Naismith 72); Lukaku 6.5 (Barkey 67)
In panchina: Robles, Besic, Browning, Garbutt, Alcaraz

Gol: Coleman 18, Lennon 77

Manager: Roberto Martinez – 7 

Arbitro: Jonathan Moss – 6.5

MOTM: Coleman 

Spettatori: 17, 706 

Edu Vargas esulta dopo il suo primo gol ufficiale con la maglia dei QPR, che è valso l'illusorio pareggio contro l'Everton

 

mar 20 2015

Faurlin allo stadio per salutare i fans

Warnock e Faurlin sollevano la coppa di vincitori della Championship

Il centrocampista del QPR Ale Faurlin tornerà questa domenica a Loftus Road. L’argentino non prenderà parte ovviamente alla gara, visto il suo infortunio che lo sta tenendo lontano dai campi da gioco da agosto, ma sarà presente allo stadio per ringraziare tutti i tifosi del QPR che in questi mesi gli sono stati vicino e gli hanno dato sostegno tramite i social media. Per il ventottenne questo è il terzo infortunio grave della sua carriera ma nonostante tutto Faurlin sta continuando il programma di riabilitazione da questa settimana è tornato anche a lavorare ad Harlington.

da calciopremier.it

 

mar 17 2015

QPR, presente e futuro

Comunque vadano a finire le cose è indubbio che la nostra stagione è stata condizionata dalla situazione economica, dal rischio di dover pagare 81 milioni di euro di multa per non aver rispettato i regolamenti del Fair Play finanziario (notizia che circola già da diversi mesi).
E’ evidente che la società ha chiuso completamente i rubinetti per non aggravare la situazione.
Le conseguenze:
Redknapp si è dimesso perché non ha avuto la possibilità di rinforzare la squadra.
Abbiamo promosso come manager Ramsey rinunciando all’ipotesi Tim Sherwood evitando dunque di aprire un contratto oneroso con un altro manager.
Scelte obbligate dunque, consapevoli che forse non erano le migliori.
La cosa grave non sono le scelte e la gestione della società in questo 2015, meglio retrocedere che fallire per capirsi, ma il fatto che questa condizione economica è stata creata dalla nostra stessa società, negli anni scorsi abbiamo sforato consapevoli di farlo ed ora ne paghiamo le conseguenze.
Ed ora….. il futuro è davvero incerto
La permanenza in premier sembra sempre di più un miraggio, cinque punti da recuperare, un calendario tosto, una squadra senza idee, gioco e con molti infortunati, un ramsey che non sembra all’altezza di questo compito… detto questo speriamo bene, speriamo nel miracolo!
Se retrocediamo, le sanzioni (che grandi o piccole arriveranno) peseranno sicuramente molto sul nostro futuro. potrebbero metterci nell’impossibilità di muoverci sul mercato nella prossima stagione ad esempio, svendere la squadra, insomma il rischio di fare un lungo purgatorio in championship è estremamente elevato.
La cosa che mi fa sperare è che nell’ultimo mese è cambiata gran parte della dirigenza, mi sembra di intuire che c’è la volontà collettiva di riniziare il cammino lavorando sui giovani, l’accademia, un nuovo stadio, insomma ricostruendo i QPR dal basso, dalle fondamenta. Insomma quando, se torneremo in premier, saremo più forti!
(Sperando sempre che Fernandes non abbandoni il progetto… recentemente ha c’è ha ceduto la Caterham dopo anni di mediocrità non riuscendo a sostenere le spese e in conflitto con Ecclestone, un precedente c’è)
Però pensiamo positivo… negli ultimi quattro anni ci siamo consolidati tra i 25 club più importanti e forti del calcio inglese…. peccato che la classifica di premier ne preveda solo 20…

di QPRFanTrento

mar 17 2015

Guai in vista per il QPR: possibile maxi multa dalla Football League

Guai in vista per il Queens Park Rangers, non solo di natura sportiva visto il terz’ultimo posto in Premier League che potrebbe compromettere la salvezza a fine stagione: i veri problemi sono quelli economici, con il club che ha chiuso il bilancio 2013/2014 con un pesante passivo che ammonterebbe a circa 98 milioni di euro.
In Inghilterra la Football League Association ha il potere di vigilare ed, eventualmente, comminare multe alle società in debito: lo sforamento concesso corrisponde a 8 milioni di sterline, con multe per chi supera il tetto di 18 milioni sulla base del ‘pound-for-pound’, ovvero una sterlina di multa per ogni sterlina di passivo.
Al Queens Park Rangers verrebbe comminata quindi una multa salatissima: 58 milioni di sterline (81,4 milioni di euro), come riportato dal ‘Telegraph. Questa sarebbe la sanzione economica più pesante per una società calcistica, nonostante i buoni propositi del club inglese che aveva dichiarato un deciso taglio di costi, che evidentemente non è servito a nulla.

da goal.com

 

mar 17 2015

Crystal Palace – QPR = 3-1

 


Crystal Palace
3

QPR
1


 

 

Crystal Palace (4-4-1-1): Speroni 6; Ward 7.5, Dann 7, Delaney 7, Kelly 7; Zaha 8.5 (Mariappa 57 6), Ledley 7, McArthur 7.5, Bolasie 8; Puncheon 7 (Gayle 55 6.5); Murray 6.5 (Sanogo 80).
In panchina: Hennessey, Hangeland, Ameobi, Souare

Ammoniti: Murray

gol: Zaha 21, McArthur 41, Ward 42 

Manager: Alan Pardew 8

QPR (4-4-1-1): Green 5; Furlong 3.5 (Hill 46 6), Caulker 5, Onuoha 4.5, Suk-Young 5; Wright-Phillips 4 (Vargas 85), Sandro 6 (Kranjcar 84), Henry 4.5, Phillips 6; Taarabt 6; Austin 5.5.
In panchina: McCarthy, Hoilett, Zamora, Grego-Cox

Ammoniti: Sandro, Onuoha, Henry

Gol: Phillips 83  

Manager: Chris Ramsey 4

Arbitro: Lee Mason

Spettatori: 24,886

L'esultanza di Phillips dopo il bellissimo gol che però non ha evitato l'ennesima sconfitta degli Hoops

mar 09 2015

QPR – Tottenham = 1-2


QPR
1

Tottenham
2


 

QPR (4-4-2): Green 7; Onuoha 6.5, Caulker 6.5, Ferdinand 6.5, Suk-Young 6.5; Isla 6.5 (Hoilett 71, 6), Sandro 7 (Wright-Phillips 90), Henry 6.5 (Grego-Cox 88), Phillips 7; Austin 7, Zamora 6.5.
In panchina: McCarthy, Hill, Kranjcar, Comley.

Manager: Chris Ramsey – 6.5

Ammoniti: Henry.

Gol: Sandro 75

Tottenham Hotspur (4-2-3-1): Lloris 7; Walker 6.5, Dier 6.5, Vertonghen 6.5, Davies 6; Bentaleb 7.5, Mason 7; Chadli (Lamela 79), Eriksen 6.5 (Stambouli 88), Townsend 6 (Dembele 65); Kane 8
In panchina: Vorm, Fazio, Rose, Soldado

Manager: Mauricio Pochettino – 7

Ammoniti: Bentaleb, Mason.

Gol: Kane 34, 68

Arbitro: Craig Pawson – 6.5

Spettatori: 17,992 

Keane trascina i suoi Spurs alla vittoria sui QPR

mar 09 2015

QPR – Arsenal = 1-2

QPR
1

Arsenal
2


QPR (4-4-2): Green 6; Furlong 6, Onuoha 6 (Hill 45, 6), Caulker 6, Yun 6; Phillips 6, Henry 6, Sandro 5 (Kranjcar 57, 5), Hoilett 5; Zamora 6, Austin 6.5.
In panchina: McCarthy, Isla, Wright-Phillips, Vargas, Zarate.

Gol: Austin. 

Ammoniti: Henry 

Arsenal (4-2-3-1): Ospina 6; Bellerin 6.5, Mertesacker 6, Gabriel 6.5 (Koscielny 36, 6), Gibbs 6.5; Cazorla 7, Coquelin 6.5; Rosicky 6.5, Ozil 6 (Welbeck 94), Sanchez 6; Giroud 7.5.
In panchina: Martinez, Chambers, Ramsey, Oxlade-Chamberlain, Walcott.

Gol: Giroud, Sanchez. 

Ammoniti: Bellerin 

Arbitro: Kevin Friend 5

Spettatori: 17,977

Sanchez festeggia il suo gol al QPR

Post precedenti «

» Post successivi