set 03 2014

Il QPR chiude il mercato con gli ingaggi di Sandro e Kranjcar

Sandro, al secolo Sandro Ranieri Guimaraes Cordeiro, calciatore ormai ex Tottenham, è passato a titolo definitivo al club inglese del Queens Park Rangers. Il brasiliano classe ’89 si è legato al suo nuovo club per le prossime tre stagioni. A comunicare il buon esito della trattativa è stato lo stesso QPR tramite una nota sul sito ufficiale del club. Il giocatore è stato uno dei maggiori obiettivi di mercato per il Napoli di Rafa Benitez. Il calciatore, però, vista l’esclusione dalla Champions degli azzurri, non è rientrato più nei piani del club di Aurelio De Laurentiis.
Il Brasiliano ha voluto presentarsi ai tifosi, esprimendo la sua felicità per il buon esito delle trattative.
Inoltre, il centrocampista, si è detto molto contento di ritrovare Redknapp, tecnico al Tottenham quando fu acquistato il brasiliano.
Queste le sue dichiarazioni riportate da TMW: “Io sono un tipo a cui piacciono le nuove sfide, in particolare sarà bello tornare a lavorare con Redknapp.Sono felice di essere arrivato in questo club, indosserò la maglia numero 30″.
“Questa è una nuova sfida per me. Sono contento di aver ritrovato Redknapp.”
Anche lo stesso Redknapp non ha nascosto l’entusiasmo: ”Sandro è un professionista e un top-player, assolutamente un grande acquisto per noi. Non potrei essere più felice di così!”

Benvenuto Sandro!

Con una nota sul proprio sito web, il Qpr ha annunciato di aver definito il ritorno di Niko Kranjcar in prestito per l’intera stagione. Il giocatore lascia la Dinamo Kiev per tornare a Loftus Road.

Bentornato Niko!

set 01 2014

[VIDEO] QPR – Sunderland = 1-0

QPR – Sunderland = 1-0
45′ Austin

set 01 2014

Il QPR cede due giocatori: Remy al Chelsea, Simpson al Leicester

Rinforzo in difesa per il Leicester City, sicuramente una delle formazioni più attive fra quelle di Premier Leaguesul mercato.

Dal QPR, infatti, è ufficiale l’arrivo di Danny Simpson (foto). Il calciatore inglese arriva al King Power Stadium a titolo definitivo dopo aver messo la propria firma su un contratto triennale. Un acquisto importante per le Foxes, che dimostrano così, dopo l’ingaggio di Cambiasso, di voler affrontare la prossima Premier con tanta ambizione. Simpson arriva al Leicester City dopo aver disputato con la maglia del QPR 26 presenze in campionato fra Premier League e Championship, dove l’anno scorso ha conquistato con i suoi ex compagni la promozione nella massima serie inglese.
da UKPremier.it

E’ ufficiale: Loic Remy è un nuovo giocatore del Chelsea.
Lo ha annunciato il club in questi minuti tramite una nota pubblicata sul proprio sito di riferimento, con la quale è stato comunicato che l’attaccante ha firmato un contratto che lo legherà ai Blues per i prossimi quattro anni. L’attaccante francese ventisettenne è stato acquistato dai concittadini del Qpr attraverso il pagamento dell’intera clausola rescissoria. Remy, l’anno scorso in prestito al Newcastle, arriva quindi per rimpiazzare Fernando Torres, partito alla volta di Milano, sponda rossonera, in prestito gratuito di due anni.
da UKPremier.it

Ad entrambi, i nostri migliori augri e ringraziamenti per quanto fatto in maglia Hoops.

 

set 01 2014

QPR – Sunderland = 1-0


QPR
1

Sunderland
0


QPR (4-3-3): Green 6.5; Isla 5, Ferdinand 5.5, Caulker 6, Hill 5; Fer 7.5 (Taarabt 90), Barton 6, Mutch 6.5; Phillips 6, Austin 7.5 (Zamora 68 5), Hoilett 6 (Traore 83).
In panchina: Murphy, Onuoha, Henry, Dunne.

Ammoniti: Mutch

Gol: Austin 45′

Manager: Harry Redknapp 7

Sunderland (4-4-2): Mannone 6; Vergini 5 (Altidore 81), Brown 5, O’Shea 5, van Aanholt 5; Cattermole 5, Larsson 5.5, Rodwell 4.5 (Giaccherini 69 5), Johnson 5.5; Wickham 5.5, Fletcher 5 (Buckley 69 5).
In panchina: Pantilimon, Jones, Bridcutt, Gomez.

Ammoniti: Cattermole, Giaccherini

Manager: Gus Poyet 5

Arbitro: Robert Madley 8

Spettatori: 17,930

MOTM: Fer

Finish: Austin was making his first appearance since picking up an injury in the 1-0 defeat away to Hull a fortnight ago

Il gol di Charlie Austin

Relief: Austin's goal put the Hoops on track for their first win of the season after a run of three straight defeats, including the League Cup humiliation at Burton


ago 29 2014

UFFICIALE: il portiere Alex McCarthy firma per il QPR

Il Queens Park Rangers ha ingaggiato il portiere Alex McCarthy dal Reading.
Il portiere ha un contratto quadriennale a Loftus Road, fino all’estate del 2018. Sconosciuta la cifra pagata al Reading (ma si parla di 3 milioni di sterline).
L’ex nazionale U21 dell’inghilterra (tre presenze per lui per i Tre Leoni), indosserà la maglia numero 12.

Coach Harry Redknapp crede che l’aggiunta di McCarthy rafforzerà in modo significativo la squadra e le sue opzioni nel reparto portieri, e così commenta: “Sono felice dell’arrivo di Alex. E ‘un grande e giovane portiere, con un grande futuro davanti a sé. Penso che abbia il potenziale per essere il futuro portiere dell’Inghilterra ed averlo qui al QPR è fantastico. Abbiamo Rob Green e Brian Murphy, e l’arrivo di Alex qui contribuisce a rafforzare ulteriormente il reparto portieri. Voglio avere la concorrenza per il posto in tutte le zone del campo, anche in porta. E’ una grande firma per il club, e per il futuro del QPR.”

McCarthy si sta godendo l’opportunità di tornare in Premier League sotto la guida di Redknapp, e ha detto: “Sono al settimo cielo al pensiero di essere di nuovo in Premier League. Quando stai crescendo, sogni di giocare nel miglior campionato del mondo. Ho avuto un assaggio di Premier a Reading, ma essere di nuovo qui, ora, è fantastico”.
I Rangers hanno battuto una agguerrita concorrenza con un gran numero di grandi club di Premier League per i servizi del portiere e McCarthy ha svelato perché ha scelto di venire a Loftus Road: “Ho parlato con Harry un paio di volte e questa è stata la ciliegina sulla torta per me. Ho solo 24 anni e voglio giocare. Ci sono ottimi portieri che si sono seduti in panchina e lì sono stati dimenticati. Io non voglio essere uno di quelli. E ‘una grande sfida per me “.

Benvenuto Alex!

#WelcomeAlex

 

ago 29 2014

Nuovo grave infortunio per Alejandro Faurlin!

Alejandro Faurlin non passerà probabilmente alla storia del calcio per le sue qualità tecniche, quanto per l’incredibile sfortuna che lo sta perseguitando. Il centrocampista del QPR, con una parentesi italiana alle spalle (a Palermo, in prestito, dal gennaio al giugno del 2013), si è infortunato al legamento crociato.
Un fatto già di per sè ben poco gradevole, non fosse che è addirittura la terza volta di fila che gli capita. Tre infortuni al crociato nelle ultime tre stagioni: una iella da Guinness dei primati per lo sfortunatissimo Faurlin, uno a cui la Dea Bendata non sembra proprio voler bene.
L’argentino, classe 1986, si è infortunato mercoledì nel corso del match giocato dal QPR in Capital One Cup, perso 1-0 sul campo del Burton Albion. “Siamo tristi e dispiaciuti per Faurlin - ha detto il tecnico Redknapp – E’ un grande uomo e un grande giocatore, ha avuto una sfortuna terribile ma faremo di tutto per stargli vicino“.
Il medico sociale del QPR ha aggiunto, al sito ufficiale del club: “Non sembrava un infortunio grave, le lastre hanno evidenziato la rottura del legamento. Ora ci vorranno dai 6 ai 9 mesi per il completo recupero“. Si spera che con questa, Faurlin abbia definitivamente saldato il proprio conto con la sfortuna.
da goal.com

Forza Ale! Siamo tutti con te!!

 

ago 28 2014

[VIDEO] League Cup: Burton Albion – QPR = 1-0

Burton Albion – QPR = 1-0
McGurk 77′ 1-0

ago 28 2014

[League Cup] Round 2: Burton Albion – QPR = 1-0


Burton
1

QPR
0


 

Burton Albion: McLaughlin, Edwards, Sharps, Cansdell-Sherriff, Taft, Harness, Mousinho (Weir 46′), Palmer, MacDonald, Knowles (Blyth 78′), McGurk (MacFadzean 85′).
In panchina: Bell, Beavon, Lyness, Slade. 

Ammoniti: Mousinho, MacDonald 

Gol: McGurk 77′ 

QPR: Murphy, Simpson, Onuoha, Dunne, Hill, Hoilett, Faurlin (Fer 59′), Henry (Mutch 81′), Wright-Phillips (Zamora 78′), Phillips, Taarabt.
In panchina: Harriman,Green, Ehmer, Doughty.

Ammoniti: Simpson 

Arbitro: Paul Tierney (Lancashire)

Spettatori: 3,999 

http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2014/08/27/1409168714265_Image_galleryImage_BURTON_UPON_TRENT_ENGLAND.JPG

amaro esordio stagionale per Adel Taarabt...

 

ago 26 2014

Ultimi giorni di mercato, QPR in cerca di rinforzi e conferme

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Francia, Younes Belhanda potrebbe approdare in Premier League. Il giocatore, valutato dalla Dynamo Kiev 17 milioni, piacerebbe al QPR.
da tuttomercatoweb.com

Il Qpr prova a risolvere i problemi in difesa con l’ingaggio di Jack Robinson, esterno sinistro di proprietà del Liverpool. Secondo il ‘Mirror’, il giovane difensore potrebbe arrivare alla corte di Redknapp a fronte di un pagamento di circa un milione di euro.
da calciomercato.it

Il manager del QPR Harry Redknapp è fiducioso nel riuscire a trattenere Loic Remy (foto), con l’attaccante accostato ad Arsenal e Tottenham: “Sono sicuro che resterà. Gli ho parlato, il suo atteggiamento è fantastico. Ha visto che abbiamo comprato nuovi giocatori, e adesso pensa solo al campionato”.
da tuttomercatoweb.com

 

ago 26 2014

2a giornata: Tottenham – QPR = 4-0

Tottenham
4

QPR
0

 


TOTTENHAM (4-2-3-1): Lloris 6; Dier 7.5, Kaboul 7, Vertonghen 7.5, Rose 8; Bentaleb 7 (Dembele 58, 6.5), Capoue 7.5; Chadli 8.5 (Kane 67), Eriksen 7.5, Lamela 7.5; Adebayor 7.5 (Soldado 78)
In panchina: Lennon, Holtby, Friedel, Davies 

QPR (3-5-2): Green 4; Caulker 4.5, Ferdinand 5, Dunne 3 (Onuoha 46, 5); Isla 5, Mutch 4, Barton 4.5, Fer 4.5 (Faurlin 67, 5), Traore 5; Phillips 5 (Zamora 73, 5), Remy 5
In panchina: Simpson, Wright-Phillips, Murphy, Hoilett

Arbitro: Anthony Taylor (Cheshire)

Lamela, MVP della partita, semina il panico nella difesa Hoops

A White Hart Lane non si scherza e non si perde tempo. Fischio d’inizio, pochi secondi e già il Tottenham arriva in in porta con un bel pallone non preciso ma insidioso di Lamela. Preludio di ciò che saranno i minuti seguenti. Ottimo approccio alla gara della squadra di Pochettino che assedia la metà campo avversaria, costruisce distinte azioni offensive e trova il meritato gol del vantaggio, frutto di un’azione di squadra da ammirare, dopo dieci minuti: i centrocampisti del QPR perdono Bentaleb che allarga l’azione sulla fascia per Adebayor (astute giocate dell’ex Real che, inoltre, spesso arretra sulla trequarti e trova sempre un passaggio intelligente per i compagni), il togolese crossa per Chadli che brillantemente stoppa di petto, batte il suo avversario e insacca alle spalle di Green. Secondo squillo del Tottenham, nessuna risposta di un QPR in apnea. Al 21° Phillips (unico momento in cui gli uomini di Redknapp escono fuori dal guscio) prova a farsi spazio tra le maglie bianche degli Spurs ma non sbatte tanto contro il muro alzato da Vertonghen, imponente oggi, ma quello eretto dalla sua superbia che cerca un pallonetto piuttosto che un semplice tiro dopo aver superato il centrale belga. D’ora in poi sul palco del White Hart Lane si assiste al monologo di un Tottenham fantastico: traversa colpita con una punizione perfetta di Eriksen, raddoppio di Dier – due gol in due partite – su calcio d’angolo (Fer se lo lascia scappare) e 3-0 firmato ancora Chadli che deve solo saltare e mettere in rete un assist indescrivibile dell’ex Roma Erik Lamela.
Nella ripresa Redknapp boccia la difesa a tre ed effettua il primo cambio della gara: fuori Dunne, mezzo-sinistro e dentro Onuoha, difensore centrale, passando alla difesa a quattro (si abbassa Armand Traoré a ricoprire la posizione di laterale sinistro, per giunta suo ruolo naturale). Ma il QPR non riesce lo stesso a contenere Dier e Lamela: i due fari del Tottenham si accendono e continuano a segnalare il cammino alla squadra: Eric crossa per el Coco che svirgola. Il ritmo della partita si abbassa ma solo per una ventina di minuti, il tempo di rientrare in gioco, di finire completamente ciò che era già stato iniziato: questa volta con la complicità di Rio Ferdinand, Adebayor partecipa alla festa e sigla il 4-0 al 64° con un bel piatto in contropiede. Colpisce l’indifferenza e l’incapacità del club di Loftus Road di reagire, di segnare almeno il gol della bandiera durante i (rari) momenti di sonnolenza del Tottenham. Al contrario, Pochettino ed i suoi hanno dimostrato di essere una squadra solida, affamata, grintosa soprattutto ora che il vero Lamela è stato ritrovato. Due su due per gli Spurs che si piazzano al primo posto a pari punti con Chelsea (che ha vinto ieri 2-0 col neopromosso Leicester) e Swansea (vittoria di misura ieri col Burnley).
da vavel.com

Post precedenti «

» Post successivi