mag 27 2014

Play-Off Finale: Derby County – QPR = 0-1 WE ‘R’ PREMIER LEAGUE!!!

 


Derby County
0

QPR
1


 

 


Derby:
Grant, Wisdom, Keogh, Buxton, Forsyth, Hendrick, Thorne,Hughes (Bryson 68), Russell (Dawkins 67), Martin, Ward (Bamford 90).
In panchina: Eustace, Sammon, Legzdins, Whitbread.

QPR: Green, Simpson, Onuoha, Dunne, Hill (Henry 67), Hoilett, Barton, O’Neil, Kranjcar (Traore 33), Austin,Doyle (Zamora 57).
In panchina: Morrison, Yun, Hughes, Murphy.

Espulsi: O’Neil (60).

Ammoniti: Zamora

Gol: Zamora 90

Spettatori: 87,348

Arbitro: Lee Mason (Lancashire)

The £134m goal: Bobby Zamora scores the winner for QPR right at the death
Watching it go in: Zamora watches his shot go into the corner of the goal and send QPR up
In it goes: Bobby Zamora scores goal past Lee Grant
On the up: QPR players celebrate promotion to the Premier League after a dramatic play-off final
Mastermind: Harry Redknapp guided QPR back to the Premier League
Going along for the ride: Joey Barton carries QPR chairman Tony Fernandes on his shoulders
Thumbs up: Zamora celebrates with the play-off trophy
Hero: Zamora celebrates with the trophy and team mates after winning Play Off Final

mag 23 2014

Play-Off Finale: Derby County – QPR

Dopo le montagne russe di una stagione di 48 partite, il QPR è a soli 90 minuti dal sogno di riportare la Premier League a Loftus Road.
A contendere la promozione troveremo il Derby County di Steve McClaren, allenatore che aveva iniziato la stagione da secondo di Redknapp prima di essere chiamato dai Rams in crisi di risultati, alla ricerca di una scossa che, indubbiamente, c’è stata.
I Rangers si sono assicurati il loro posto nella finale dei play- off dopo un incredibile duello con il Wigan, concluso all’extra time della partita di Londra che ha coronato per 2-1 una orgogliosa rimonta partita dopo l’iniziale 0-1 dei Latics.
Charlie Austin è stato l’eroe degli R’s, ancora una volta, portando il suo bottino di gol a 20 in questa stagione, grazie alla sua doppietta che ha messo gli Hoops sulla via di Webley dopo 28 anni dall’ultima volta.
Più agevole il cammino del Derby che si è sbarazzato del Brighton & Hove Albion con un fin troppo severo 6-2 complessivo.
La vittoria dei Rams è stata la settima nelle ultime otto partite, a dimostrazione dell’ottimo stato di forma della formazione di McClaren.

I Rams hanno finito la stagione regolare cinque punti sopra Rangers in classifica, con entrambi gli incontri di campionato finiti con una vittoria a testa con un gol di scarto.

Jermaine Jenas, Ale Faurlin e Matty Phillips sono i tre assenti nelle fila dei Rangers, mentre McClaren ha recuperato Craig Bryson da un infortunio (16 i gol del centrocampista) che sarà schierato accanto al top scorer Chris Martin.

Queste le parole di Harry Redknapp: “E ‘ una partita importante e vogliamo fare in modo di vincerla. Sarà una partita difficile. I bookmakers danno il Derby favorito: sono in buona forma e hanno un ritmo costante. Sono una buona squadra, giovane e con un sacco di energia. Ma anche noi siamo una buona squadra e siamo più esperti di loro. Ci sono tutti ingredienti per un buon match”.

Risponde Steve McClaren: “Harry [Redknapp] ha una buona squadra con giocatori esperti che sanno vincere le partite. Mi aspettavo che ottenessero la promozione diretta. Sono avversari molto pericolosi. Noi siamo arrivati terzi e suppongo che con i punti che ci siamo ritrovati saremmo andati automaticamente in Premier nelle stagioni precedenti. Terzo contro quarto: le due migliori squadre al di fuori delle due promosse dirette si giocano questo testa a testa. Sarà molto interessante, ne sono certo.”

Appuntamento a domani pomeriggio, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 15.00 locali (le 16.00 in Italia) per la Finale dei Play Off di Championship 2013/14.
Derby County contro QPR.
Il sogno continua…

(La partita, in Italia, è visibile solo in streaming via web)

 

mag 23 2014

[VIDEO] messaggio dei giocatori in vista della finale PlayOff di domani…

Video messaggio dei giocatori del Queens Park Rangers in vista della finale PalyOff di domani pomeriggio contro il Derby County a Wembley.
I giocatori ringraziano i fans per l’affetto ed il calore dimostrato durante tutta la stagione e chiedono un ultimo aiuto per il decisivo incontro di domani, assicurando tutti il massimo impegno. La Premeir è ad un passo, il sogno continua. Come dice Charlie Austin alla fine del video: “C’mon you R’s!”

mag 14 2014

QPR e Derby County a Wembley per la Premier

La stagione di Football League Championship giunge alle battute finali, non senza però assicurarci gli ultimi fuochi d’artificio. Tra domenica e lunedì scorso si sono giocate le semifinali di ritorno dei play off in virtù delle quali sono uscite fuori le due squadre che lotteranno il prossimo 24 maggio a Wembley per giocarsi l’ultima carta per raggiungere l’agognata Premier League: il Derby County di Steve McLaren ed il QPR di Harry Redknapp.
Nella prima semifinale di ritorno di Championship disputatasi domenica pomeriggio a Pride Park, i Rams terzi in classifica nella regular season hanno spazzato via le esigue speranze di un mai domo Brighton grazie ad un perentorio 4-1 che quindi vedrà la squadra di Steve McLaren partire con i favori del pronostico nella finalissima di Wembley. Nessun rammarico da parte del Brighton che ha fatto quello che poteva, consapevole di aver di fronte un avversario nettamente superiore. Tuttavia nonostante anche quest’anno i Seagulls non siano andati oltre le semifinali dei play-off i tifosi possono essere soddisfatti dei risultati e del gioco espresso dalla squadra. Il futuro dei Gabbiani è ancora incerto, dato che, il manager Oscar Garcia ha rassegnato le dimissioni (farà ritorno a Barcellona?) e ancora non è stato scelto il suo successore.
La seconda semifinale di ritorno dei play-off è stata di gran lunga più avvincente. Lunedì sera a Loftus Road QPR e Wigan, esattamente come all’andata (gara terminata 0-0) hanno dato vita ad una gara molto equilibrata e tesa fino all’ultimo. Pronti via ed il Wigan passa in vantaggio al 9’ con Perch, la reazione dei padroni di casa c’è e gli Hoopers iniziano un tiro al bersaglio verso la porta di Carson che però non porta frutti. La ripresa si apre come era finita la prima frazione di gioco, con il QPR in avanti alla disperata ricerca del pari. Il Wigan tuttavia non dava segni di cedimento ed anzi per poco non raddoppiava grazie alla gran conclusione di McClean. Ma non finisce qui, infatti, gli Hoopers riescono a trovare il meritato gol del pari grazie ad un rigore concesso al 73’ e trasformato da Charlie Austin. I tempi regolamentari si chiudono sull’1-1 e si va dunque ai supplementari, dove la squadra di Redknapp dopo una dura lotta ne uscirà vincitrice, grazie al gol del bomber Charlie Austin al 96’ che manda in visibilio i tifosi Hoopers. Dopo un solo anno di purgatorio quindi il QPR ha ora l’occasionissima per fare ritorno in Premier League e per farlo dovrà battere un ostico Derby il prossimo 24 maggio a Wembley. Ma con un Kranjčar e soprattutto un Charlie Austin in spolvero l’impresa potrebbe riuscire e sarebbe il modo migliore per concludere una stagione sin qui assolutamente non esaltante. Appuntamento quindi a sabato 24 maggio a Wembley dove sapremo chi farà compagnia a Leicester e Burnley in Premier League la prossima stagione.

da tuttocalcioestero.it

http://news.bbcimg.co.uk/media/images/74808000/jpg/_74808397_74806755.jpg

mag 14 2014

[VIDEO] Play-Off Gara 2: QPR – Wigan = 2-1 dts

QPR – Wigan = 2-1
0-1 9′ Perch
1-1 73′ Austin (pen)
2-1 96′ Austin
La festosa invasione di campo a fine partita
L’esultanza della squadra al rientro negli spogliatoi
 

mag 14 2014

Play-Off Gara 2: QPR – Wigan = 2-1 dts. We’re going to Wembley!

 


QPR
2

Wigan
1


 

 

QPR (4-2-3-1): Green 6.5, Simpson 6, Onuoha 6, Dunne 7, Hill 5.5 (Yun 50′ – 6); Barton 7.5, O’Neil 6 (Morrison 69′ – 6); Doyle 5.5 (Zamora 65′ – 7.5), Kranjcar 7.5, Hoilett 6.5; Austin 8.
In panchina: Murphy, Morrison, Yun, Hughes, Henry, Zamora, Benayoun.

Ammoniti: Barton, O’Neil, Kranjcar

Gol: 73′ (pen), 96′ Austin

Manager: Harry Redknapp 7

Wigan (3-5-2): Carson 6, Boyce 6, Caldwell 4.5 (Barnett 74′), Kiernan 6; Perch 6.5, Gomez 6.5, McArthur 5.5 (Espinoza 36′ – 6), Maloney 6, Beausejour 6.5; McClean 6.5, McManaman 6 (Waghorn 71′).
In panchina:
Al-Habsi, Crainey, Barnett, Maynard, Waghorn, Collison.

Ammoniti: McClean

Gol: 9′ Perch

Manager: Uwe Rosler 6

Arbitro: Mark Clattenburg 8

MOTM: Austin

Spettatori: 17,061

http://www.qpr.co.uk/cms_images/gallery/003864-1548581_478x359.jpg

Austin, il match - winner della partita

Party time: QPR fans invade the pitch to celebrate their side reaching Wembley

la festosa invasione di campo dei tifosi Hoops al triplice fischio finale

mag 12 2014

Play-Off semifinali di ritorno: QPR – Wigan

Quattro giorni dopo la prima gara al DW Stadium, QPR e Wigan si troveranno nuovamente di fronte a Loftus Road stasera con in palio un posto per la finale dei play- off in palio.
Il pareggio a reti inviolate di venerdì sera assegna ai Rangers un leggero vantaggio rispetto ai Latics, ma è tutto molto relativo, vista anche l’abolizione del diverso valore della rete in trasferta avvenuto pochi anni fa.
Il Wigan ha fatto la parte del leone in merito al possesso palla nella gara del  Lancashire venerdì sera, con Marc Antoine Fortune che ha sprecato la loro migliore palla gol, calciando al volo sopra la traversa a pochi passi dalla porta ad inizio secondo tempo.
Ma gli Hoops non sono sicuramente stati a guardare, con la coppia di centrocampo formata da Joey Barton e Gary O’Neil che ha soffocato con successo la minaccia di James McArthur e co., in una notte in cui Rob Green è stato chiamato in causa in una sola occasione per contrastare Jordi Gomez .
I Rangers hanno vinto la gara di campionato a Loftus Road in marzo, grazie ad un gol di Yossi Benayoun, confermando la regola che di gol tra queste due squadre ce ne sono sempre pochi negli scontri diretti.
Bobby Zamora per lo scontro di stasera dovrebbe essere a disposizione di Harry Redknapp, cosa che potrebbe significare un rimescolamento sulla panchina degli R’s, con l’ex Spurs e Brighton pronto a dare il suo contributo, magari a gara in corso.

Chi continuerà il sogno della promozione in Premier League? Appuntamento a stasera a Loftus Road alle ore 19.45 locali (le 20.45 in Italia, dove sarà possibile assistere alla partita solo via stream web) per scoprirlo tutti assieme!

 

mag 12 2014

[VIDEO] Play-Off Gara 1: Wigan – QPR = 0-0

Wigan – QPR = 0-0

mag 10 2014

Play-Off Gara 1: Wigan – QPR = 0-0


Wigan
0

QPR
0


Wigan Athletic (4-2-3-1): Carson 6.5; Perch 6, Caldwell 6.5, Boyce 6, Kiernan 6; Gomez 6, McArthur 6.5; McManaman 6.5 (Waghorn 76, 6), Maloney 5.5, Beausejour 6; Fortune 5 (Maynard 76, 6).
In panchina: Al Habsi, McClean, Espinoza, Barnett, Collison

Ammoniti: McArthur, McManaman, Caldwell

Queens Park Rangers (4-4-1-1): Green 6; Simpson 6.5, Onuoha 6, Dunne 6, Hill 5.5; Traore 5 (Doyle 70), Barton 6, O’Neil 6.5, Hoilett 7.5 (Suk-Young 88); Morrison 6 (Kranjcar 78); Austin 5.5
In panchina: Murphy, Carroll, Hughes, Henry

Ammoniti: Dunne

Man of the match: Junior Hoilett

Arbitro: Mike Jones 7

Spettatori: 14,560 (3.000 Hoops)

Content: QPR's Joey Barton seemed pleased after his team gained a goalless draw to take back to London for Monday night's second leg

Joey Barton soddisfatto al termine della partita

Antics: Harry Redknapp and Uwe Rosler on the touchline during the first-half

gli allenatori Harry Redknapp e Uwe Rosler nervosi a bordo campo...

Special guest: Jamie Redknapp was at the game to see his father's team with QPR owner Tony Fernandes

Jamie Redknapp (figlio di Harry) allo stadio con il patron dei QPR Tony Fernandes


mag 09 2014

Play-Off semifinali di andata: Wigan – QPR

Comincia con la trasferta al DW Stadium, la casa del Wigan Athletic, questa sera, l’avventura nei play-off del QPR, con in palio l’ultimo posto rimasto disponibile per la promozione in Premier League.
La storia dei playoff inglesi indica che questa prima tappa contro i Latics probabilmente non sarà decisiva, in vista della gara di ritorno a Loftus Road  lunedi sera, ma entrambe le squadre proveranno fin da subito a chiarire le proprie ambizioni di promozione.
I Rangers, che hanno terminato la stagione regolare al quarto posto, arrivano a questo incontro imbattuti da tre partite di campionato, con due vittorie e un pareggio.
I quinti in classifica, i  Latics, hanno perso tre delle ultime quattro partite, tra esse la sconfitta all’ultima giornata contro il Blackburn Rovers a Ewood Park.
Le due partite di campionato in questa stagione tra i due club sono state a favore del QPR, con un pareggio a reti inviolate al DW Stadium nel mese di ottobre al quale ha fatto seguito una vittoria per 1-0 a Loftus Road a marzo, grazie ad un gol di Yossi Benayoun.
Questi risultati probabilmente contano poco in vista di questa sera, ma anche grazie alla presenza di 3.000 tifosi Hoops, i Rangers sperano di proseguire la loro mini imbattibilità nel Lancashire, per gettare le basi di quella che potrebbe essere una notte da ricordare a West London.
I Rangers saranno ancora senza Benoit Assou- Ekotto che è tornato dagli Spurs per il trattamento post – infortunio ad un ginocchio, ma Danny Simpson , Clint Hill e Richard Dunne sono tornati tutti disponibili.
La sfida arriva troppo presto, invece, per Ale Faurlin e Matty Phillips, nonostante il duo sia rientrato in formazione di recente.

Appuntamento a questa sera, dalle ore 19.45 inglesi (le 20.45 in italia), per questa emozionante sfida che, purtoppo, potrà essere vista solo in streaming via web sul nostro territorio.

 

Post precedenti «

» Post successivi