Dopo 8 giornate di campionato, comincia finalmente a delinearsi un po’ la classifica della Championship inglese. Nelle parti alte c’è da sottolineare l’andamento positivo dell’Huddersfield che tenta una timida fuga, seguito dal Norwich (-2), alla terza vittoria di fila. Sotto di esse, la classifica è ancora molto corta. Basti pensare che fra la terza (Newcastle) e la sedicesima (QPR) ci sono soltanto cinque punti di distacco. Nella zona bassa continua a deludere il Cardiff che ha collezionato la quarta sconfitta consecutiva, ritrovandosi così all’ultimo posto. Continuano a deludere anche i Villans, fermi a otto punti.
set 18 2016
8° Giornata, Huddersfield – QPR = 2-1
Huddersfield: Ward, Lowe, Schindler, Hudson, Smith, Mooy, Hogg, Van la Parra (81′ Bunn), Palmer (86′ Whitehead), Kachunga, Wells (91′ Hefele). Panchina: Coleman, Cranie, Payne, Scannell.
QPR: Smithies, Bidwell, Hall, Caulker, Onuoha, Luongo, Henry (46′ Borysiuk), Shodipo (73′ Sylla), Chery, Cousins, Washington (46′ Polter). Panchina: El Khayati, Ingram, Lynch, Wszolek.
Marcatori: 14′ Palmer, 62′ Kachunga, 76′ Sylla .
Note: 21′ Chery ammonito, 21′ Hogg ammonito, 42′ Hudson ammonito, 87′ Polter ammonito, 91′ Borysiuk ammonito, 93′ Sylla ammonito.
Arbitro: Hooper S.
Spettatori: 20.595
ago 07 2016
Parla Hasselbaink: “E’ stata una buona prova, ma non perfetta.”
Il Qpr comincia nel migliore dei modi questa stagione di Championship. Un 3-0 pesante che fa aumentare le ansie ai tifosi del Leeds, mentre dà speranze agli Hoops. La squadra doveva iniziare con una vittoria per poter tornare a dare conferme all’ambiente. Lo stesso Hasselbaink ha detto tempo fa che quest’anno ci sarebbe stato da divertirsi, e se questo è solo l’inizio non è difficile immaginare come sarà il seguito. Ovviamente piedi per terra. Questo sicuramente avrà detto l’allenatore ai propri giocatori. Non è stato fatto nulla. Sono stati presi soltanto tre punti che sono importanti sì, ma devono essere i primi di una lunga serie.
L’allenatore riconosce che il gol segnato nei primi minuti abbia aiutato notevolmente la squadra, ma riconosce di non aver visto una partita perfetta: << Sapevo che avremmo fatto una bella prestazione, ma non perfetta. Siamo stati molto organizzati e non ci siamo fermati dopo il primo gol. Abbiamo continuato ad andare avanti mettendo pressione al Leeds e questo mi è piaciuto molto. Abbiamo sofferto nel finale del primo tempo. Nel secondo tempo abbiamo controllato la partita ed è stato veramente piacevole. In conclusione è stata una bella prestazione casalinga>>.
Adesso si deve dimenticare questa partita e pensare già alla prossima. Mercoledì a Loftus Road verrà lo Swindon per la partita di coppa. Hasselbaink mostra sicurezza: << Non voglio guardarmi indietro. Abbiamo imparato dal passato e adesso vogliamo guardare avanti. Dobbiamo essere uniti, visto che siamo solo all’inizio. Abbiamo preso i tre punti sì, ma dobbiamo fare sempre meglio. Io ho già dimenticato questa partita, adesso sono concentrato solo sulla partita di mercoledì sera>>.
La motivazione c’è e la partita di oggi lo ha dimostrato. Adesso sarà solo il tempo a dare ragione o meno ad Hasselbaink.
ago 07 2016
1° Giornata, QPR – Leeds = 3-0
Quenn’s Park Rangers: Smithies, Bidwell, Caulker, Hall, Onuoha, Luongo, Henry, Shodipo (El Khayati 68′), Chery (Perch 88′), Gladwin (Cousins 56′), Polter. Panchina: Kpekawa, Washington, Lynch, Ingram.
Charlton: Green, Taylor, Bamba, Bartley, Berardi (Coyle 22′), Diagouraga, Vieira, Roofe (Sacko 75′), Grimes (antonsson 61′), Dallas, Wood. Panchina: Turnbull, Cooper, Mowatt, Phillips.
Marcatori: Onuoha 4′, Chery 73′, Polter 94′.
Arbitro: Langford O.
Spettatori: 16.764
ago 06 2016
Mercato, Yeni Ngbakoto è un nuovo giocatore Hoops!
Ad un giorno dall’inizio del campionato, il Qpr mette a segno il suo quinto colpo di questa finestra di mercato estiva. Arriva dal Metz l’ala francese Yeni Ngaboto. 23 anni, non molto alto ma dotato di velocità, tecnica e forza. Adattabile anche come attaccante. Sarà lui a rinforzare le fasce offensive degli Hoops per l’ormai imminente Championship. Il giocatore ha firmato un triennale.
Yeni cresce nelle giovanili del Metz, e già da giovane viene notato dagli osservatori di alcune big europee come Chelsea e Barcellona. All’età di 16 anni viene convocato nella nazionale Under 17 francese con cui gioca 14 partite segnando 4 gol. Gioca anche nella selezione dell’Under 18 segnando 2 gol in 6 partite. Nella stagione 2009/10 passa nella prima squadra del Metz, nel “Championnat de France amateur 2″, ovvero il quinto livello del calcio francese. Il Metz è la sua squadra del cuore ed il francese riesce a trascinare nei successivi anni la squadra nella Ligue 1, ovvero il livello più alto della gerarchia del calcio francese.
Ngbakoto viene da una stagione in Ligue 2 da incorniciare. Dopo la retrocessione ed il deludente posto ottenuto nella tanto attesa Ligue 1 nella stagione 2014/15, lui è diventato il leader della squadra facendole ottenere una nuova promozione. Ha concluso l’ultima stagione con 12 reti ed 11 assist fatti. E’ stato eletto il miglior assistman del campionato ed è stato inserito nei Top 11 del campionato cadetto. Inoltre è stato uno dei pochi a giocare tutte e 38 le partite di campionato senza mai essere sostituito.
Arrivato a Loftus Road, il giocatore ha rilasciato le sue prime parole da giocatore Hoops sottolineando la sua emozione per il poter finalmente giocare in Inghilterra e in un club ricco di storia: << E’ un club con molta storia e tradizione, e sono emozionato di poter giocare per questa squadra. E’ sempre stato il mio sogno il poter giocare in Inghilterra, e credo che per me adesso sia il momento migliore per venire qui e fare esperienza in un altro paese. L’allenatore mi ha fatto sentire voluto, e ciò è stato un fattore molto importante per la scelta finale. Voglio ringraziare Jimmy, Les ed i proprietari, e chi ha voluto credere in me portandomi qui. Voglio ripagare la loro fiducia sul campo e aiutare il club a fare una stagione positiva>>.
apr 14 2016
[VIDEO] QPR – Charlton = 2-1
QPR – Charlton = 2-1
1-0 Phillips 45
1-1 Cousins 62
2-1 El Khayati 90+4
apr 14 2016
QPR – Charlton = 2-1
QPR
|
Charlton
|
In panchina: Ingram, Washington, Faurlin, Petrasso.
Gol: Phillips 45, El Khayati 90+4
Charlton: Pope, Solly, Fanni, Teixeira, Fox (Lennon 83), Diarra, Cousins, Harriott, Lookman (Lookman 89), Sanogo (Makienok 34), Vetokele.
In panchina: Henderson, Bergdich, Motta, Ba.
Gol: Cousins 62
Arbitro: A Madley.
Spettatori: 15 834 (1 106 Charlton)
apr 09 2016
[VIDEO] QPR vs. Middlesbrough e Leeds, i gol
Leeds United – QPR = 1-1
1-0 70′: Wood
1-1 87′: Chery (rig.)
QPR – Middlesbrough = 2-3
1-0 18′: Jordan Rhodes
1-1 31′: Jamie Mackie
1-2 57′: Ben Gibson
1-3 52′: Gaston Ramirez
2-3 86′: Tjaronn Chery
apr 09 2016
Leeds – QPR = 1-1
Leeds Utd
|
QPR
|
Leeds United : Peacock-Farrell, Berardi, Bellusci, Cooper, Taylor, Bridcutt, Murphy (Diagouraga 83), Cook, Dallas (Coyle 85), Carayol (Mowatt 90), Wood.
In panchina: Grimes, Bamba, Adeyemi, Antenucci.
Gol: 70′ Wood
QPR team: Smithies, Perch, Onuoha, Hall, Angella, Hoilett (Chery 73), Luongo, Faurlin, Phillips, Washington (El Khayati 80), Mackie (Polter 25).
In panchina: Ingram, Robinson, Gladwin, Henry.
Gol: 87′ Chery (rig.)
Arbitro: James Adcock
Spettatori: 17,388 (342 QPR)
apr 09 2016
QPR – Middlesbrough = 2-3
QPR
|
Middlesbrough
|
QPR: Alex Smithies, Gabriele Angella; James Perch; Nedum Onuoha; Grant Hall, Matthew Phillips; Tjaronn Chery; Jamie Mackie; Karl Henry; Alejandro Faurlin, Sebastian Polter.
subentrati: 79′: Conor Washington (Faurlin); 69′: Abdenasser El Khayati (Mackie); 62′: Junior Hoilett (Phillips)
Ammoniti: 77′: James Perch
Gol: 86′: Tjaronn Chery; 31′: Jamie Mackie
Middlesbrough: Dimitrios Konstantopoulos, Ben Gibson; George Friend; Emilio Nsue; Tomas Kalas, Gaston Ramirez; Adam Clayton; Grant Leadbitter; Albert Adomah, Stewart Downing; Jordan Rhodes.
Subentrati: 84′ Daniel Ayala (Downing), 78′ David Nugent (Rhodes), 67′ Adam Forshaw (Ramirez)
Gol: 57′: Ben Gibson;52′: Gaston Ramirez;18′: Jordan Rhodes