mar 24 2016

Da postino a Euro 2016: la storia di Conor Washington

Madre scozzese, nonna nord irlandese, nato in Inghilterra (Chatam, Kent) cresciuto calcisticamente in Galles: forse, cercando sul dizionario la voce Regno Unito, tra i sinonimi troverete anche Conor Washington, attaccante classe ’92 che milita attualmente nel QPR, in Championship. E che si appresta a fare il suo esordio con la nazionale dell’Irlanda del Nord: sì, al cuore non si comanda. E il cuore ha detto Belfast: “L’ho sempre saputo”, nonostante Conor non sia mai stato da quelle parti: una delusione per mamma, ma con la chiamata di Martin O’Neill (che lo ha convocato per le partite contro Galles e Slovenia) il dado ormai è tratto.

Quella di Conor Washington, aldilà di questo bizzarro melting-pot tutto britannico che incarna, è una storia che merita di essere raccontata. Londra e il Queens Park Rangers sono l’ultimo step di una vita/carriera che fino a quattro anni fa lo ha visto protagonista niente meno che nella decima divisione, al St. Ives Town, squadra di amatori in cui giocava mentre viveva a Cambridgeshire, Inghilterra. Calciatore part-time, perché per mantenersi Conor faceva il postino: consegna in bicicletta, giornali e pacchi, non c’erano condizioni climatiche che tenessero (“In inverno, quando tutto era gelato, era molto dura”). E nonostante questo segnava, segnava eccome Conor Washington: 53 gol in 50 partite con il St.Ives che gli garantiscono una chiamata dal Galles nel 2012. Dalla decima alla quarta divisione, un bel salto che compie con il Newport, che dopo averlo preso per 6.000 euro lo venderà al Peterborough (terza divisione) per 700.000: sì, al St.Ives Conor Washington è decisamente ben voluto, anche perché il club gallese si è garantito una percentuale su ogni futura rivendita. E così, quando a gennaio è passato al QPR allenato da Jimmy Floyd Hasselbaink, il 20% dei 3,5 milioni pagati per il suo cartellino è finito in Galles.

Storia di un’ascesa, non senza cadute e rifiuti: quelli del Norwich e dello stesso Peterborough che quando era ragazzino lo scartarono. Il sogno però è ricominciato e adesso si è spinto fino alle porte dell’Europa. Sulle orme di Jamie Vardy, che come lui ha segnato tanto nelle categorie inferiori prima di scrivere la storia col Leicester, “l’esempio perfetto”, che forse affronterà in Francia se alla fine sarà convocato e se la sua Irlanda del Nord riuscirà a superare il girone C con Germania, Polonia e Ucraina. Storia di un’ascesa, vertiginosa: perché vertiginosa non può dirsi soltanto di una caduta, se da postino ti ritrovi, nel giro di pochi anni, a giocarti la possibilità di partecipare a un Europeo. Parola di Martin O’Neill: “Lo seguiamo da un anno, è tra i giocatori che hanno una chance di essere in Francia a giugno”. E pensare che fino a poco tempo fa, le qualificazioni le guardava in TV. Adesso invece debutterà a Cardiff proprio contro il Galles: non può essere un caso. Al destino piace giocare: e un nord-irlandese, con madre scozzese, cresciuto in Inghilterra e consacratosi calcisticamente in Galles, non poteva che cominciare questa nuova avventura con un derby, il derby più dolce.

da gianlucadimarzio.com

 

mar 22 2016

[VIDEO] Preston North End – QPR = 1-1



PNE – QPR = 1-1
0-1 5′ Polter
1-1 92′ Doyle

mar 22 2016

Preston North End – QPR = 1-1

PNE
1

QPR
1


PNE: Lindegaard, Woods, Clarke, Wright, Cunningham, Johnson, Gallagher, Pearson (Doyle 61), Johnson, Reach (Beckford 85), Robinson (Welsh 78), Hugill.
In panchina: Vermijl, Kilkenny, Smith, Kirkland.

gol: 5′ Polter

QPR: Smithies, Onuoha, Angella, Hill, Perch, Faurlin, Henry, Mackie (Luongo 78), Chery (Hall 88), Hoilett (El Khayati 90), Polter.
In panchina: Washington, Tozser, Petrasso, Ingram.

gol: 92′ Doyle

Arbitro: Andy Woolmer (Northants)

Spettatori: 11,322 (675 Hoops)

Jamie Mackie lotta tra le maglie del PNE

mar 15 2016

Green pronto a lasciare il club: “Situazione assurda, attendo la fine del contratto”

 È alquanto clamoroso, e per certi versi paradossale quello che sta succedendo a Loftus Road, con un incredibile vicenda in corso che riguarda uno dei pezzi grossi dello spogliatoio, vale a dire Robert Green, che si è detto stufo di esser relegato a terza scelta. La speranza per l’ex portiere di Norwich City e West Ham è quella di poter entrare nella lista di Hodgson per gli europei in Francia, dopo averne fatto parte, per tutto il periodo delle qualificazioni.

La motivazione principale che ha portato il manager Jimmy Floyd Hasselbaink a non puntare più sull’estremo difensore sarebbero legate ad una clausola contrattuale, che prevede il rinnovo automatico una volta raggiunte le 30 presenze stagionali. L’ultima presenza per l’estremo difensore è stata quella della gara del primo gennaio contro l’Hull City.

I problemi legati alla permanenza del portiere che nel corso della carriera ha totalizzato 12 presenze in nazionale sono venuti fuori a gennaio, con la dirigenza che, per problemi di budget, e con il ritorno in Premier ormai compromesso, ha comunicato al giocatore l’impossibilità di offrirgli un nuovo contratto. Il che lo ha lasciato spiazzato: “Prima che iniziassimo la stagione ho parlato con la dirigenza, dicendo che se mi consideravano un peso, sarei stato disposto a farmi da parte, ma loro erano disposti a contare ancora su di me per il ritorno in massima serie”, ha dichiarato Green.

Ciò che risulta ancora più frustrante è l’impossibilità di giocare dovuta ai mancati trasferimenti estivi ed in particolare invernali, con Crystal Palace e West Ham alla finestra. Attualmente, mancano poco più di due mesi alla fine del contratto, con Green che, pur ritenendosi fortunato ad essere pagato nonostante non giochi, non vede l’ora di rimettersi in gioco.

da UKPremier.it

 

mar 15 2016

[VIDEO] QPR – Brentford = 3-0



QPR – Brentford = 3-0
1-0 38′ Hoilett
2-0 66′ Polter
3-0 71′ Cherry

mar 15 2016

QPR – Brentford = 3-0

QPR
3

Brentford
0

Queens Park Rangers: Smithies; Onuoha, Angella, Hill, Perch; Faurlin, Henry (sub El Khayati 82 mins); Phillips Cherry (sub Luongo 73 mins), Hoilett; Polter (sub Mackie 85 mins)
In panchina: Ingram, Washington, Mackie, Tőszér, Kpekawa

Ammoniti: Polter (45 mins), Henry (48 mins), Hoilett (49 mins), Faurlin (90 mins)

Gol: 38′ Hoilett, 66′ Polter, 71′ Cherry

Brentford: Button; Yennaris, Dean, Barbet, Bidwell; McCormack; Canós (sub Vibe 64 mins), Woods, McEachran (sub Kerschbaumer 76 mins), Swift (sub Saunders 76 mins); Judge
In panchina: Bonham, Clarke, O’Connell, Djuricin

Ammoniti: Canós (32 mins), Woods (48 mins), McCormack (67 mins)

Spettatori: 17,894 (3,026 away)

 

Polter sigla il 2-0

mar 10 2016

[VIDEO] QPR – Derby County = 2-0


QPR – Derby County = 2-0
1-0 24′ Chery
2-0 86′ Angella

mar 10 2016

QPR – Derby County = 2-0

QPR
2

Derby County
0

Queens Park Rangers: Smithies, Onuoha (C), Angella, Hill, Perch, Faurlin, Hoilett, Henry, Phillips, Chery (Mackie, 76), Polter.
In panchina: Ingram, Konchesky, Tozser, Petrasso, El Khayati, Washington

Gol: 24′ Chery, 86′ Angella

Derby County: Carson, Christie, Keogh (C), Shackell, Olsson; Hanson, Bryson (Bent, 67), Butterfield (Hendrick, 56); Ince, Russell (Blackman, 79), Martin.
In panchina: Grant, Buxton, Johnson, Weimann

Spettatori: 14,049 (1,295 Derby)

Il gol in mezza rovesciata di Chery che ha sbloccato il risultato

mar 10 2016

MK Dons – QPR = 2-0

MK Dons
2

QPR
0


 

MK Dons: David Martin, George Baldock, Kyle McFadzean, Antony Kay, Dean Lewington (c), Darren Potter, Jake Forster-Caskey (Ben Reeves 89), Josh Murphy (Rob Hall 86), Jonny Williams (Samir Carruthers 75) Dean Bowditch, Alex Revell
In panchina: Cody Cropper, Jordan Spence, Daniel Powell, Nicky Maynard

Ammoniti: Forster-Caskey, Murphy

Gol: D Lewington (49), B Reeves (90+3 pen)

QPR: Alex Smithies, Grant Hall (Paul Konchesky 45), Nedum Onuoha (c), Tjaronn Chery (Sebastian Polter 70), Conor Washington, Abdenasser El Khayati, Karl Henry, Massimo Luongo, James Perch, Gabriele Angella, Daniel Toszer (Matt Phillips 57)
In panchina: Matt Ingram, Alejandro Faurlin, Samba Diakite, Michael Petrasso

Spettatori: 14,796

Arbitro: Keith Stroud

Dean Bowditch dell'MK Dons contro Karl Henry

mar 01 2016

[VIDEO] QPR – Birmingham = 2-0




QPR – Birmingham = 2-0

1-0 Chery 35′
2-0 Hoilett (P) 39′

Post precedenti «

» Post successivi